COMUNICATO STAMPA
GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO – 25a EDIZIONE
RACCOLTE OLTRE 6400.00 CONFEZIONI DI MEDICINALI
AIUTERANNO 463.000 BISOGNOSI
PISA – Sono 3.792 i farmaci raccolti in provincia di Pisa dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus grazie alla 25a edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco, che si è svolta in 37 farmacie della provincia, come in tutta Italia, dal 04 al 10 febbraio. A Pisa, sono state raccolte 3792 confezioni (pari a un valore di 32.968,00 euro) che aiuteranno 1741 ospiti di 12 realtà assistenziali locali convenzionate con il Banco Farmaceutico.
Il Banco Farmaceutico della provincia di Pisa ringrazia il Comune e la Provincia per il Patrocinio concesso all’iniziativa, Federfarma Pisa per la sua adesione e CEF Pisa (Cooperativa Esercenti Farmacia) per la preziosa collaborazione logistica.
L’elenco degli enti assistenziali destinatari dei farmaci è disponibile su www.bancofarmaceutico.org

Le GRF si sono svolte sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di AIFA e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. Le GRF sono realizzate grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA Italy, Teva Italia, EG STADA Group, DHL Supply Chain Italia, DOC Pharma e al sostegno di Piam Farmaceutici, Krka Farmaceutici e Zentiva Italia.
CONTINUA A SOSTENERE BANCO FARMACEUTICO
- Sostegno Diretto – Per info : https://www.bancofarmaceutico.org/dona-ora
- Donazioni Aziendali : scrivi a silvia.bini@bancofarmaceutico.org
- Recupero Farmaci Validi – Per info : https://www.bancofarmaceutico.org/cosa-facciamo/recupero-farmaci-validi
La Raccolta è stata supportata da RAI per la Sostenibilità – ESG, Mediafriends, La7, Sky per il sociale, Warner Bros. Discovery e Pubblicità Progresso.
“Un ringraziamento doveroso – dichiara Francesca Spinetti, delegata Banco Farmaceutico – Pisa – a tutti i cittadini che anche quest’anno hanno risposto con grande cuore al bisogno delle persone più povere che non possono acquistare medicinali per curarsi